CaterRaduno
Purtroppo quest'anno, il 2020, è stato annullato.
CaterRaduno 2019, precedente edizione, l’evento annuale promosso dal famoso programma radio Caterpillar e costituito da trasmissioni radiofoniche in diretta, concerti ed eventi gratuiti.
Summer Jamboree
Purtroppo quest'anno, il 2020, è stato annullato.
Il Summer Jamboree è un festival internazionale di musica e cultura dell'America degli anni '40 e '50 che si svolge in estate a Senigallia.
Fiera di Sant'Agostino
Per il 2020 si attende la programmazione
Il tradizionale appuntamento che rinnova ogni anno la secolare vocazione mercantile della città.
Le vie del centro storico si animano di persone, suoni, colori, in un susseguirsi vorticoso di proposte e suggestioni.
La storica Fiera di Senigallia, che contribuì nel passato a far conoscere la città in gran parte del mondo, rivive nel Centro Storico nella parte conclusiva del mese di agosto, regalando ai visitatori tutta una serie di suoni e di suggestioni particolari.
Un susseguirsi di bancarelle e di opportunità, un universo di voci e di colori attraverso cui la città riscopre la sua anima più vera. Sono più di 500 gli espositori che ogni anno prendono parte alla fiera, richiamando tutti i cittadini senigalliesi e del comprensorio.
La storia della Fiera di Sant'Agostino
La Fiera di Senigallia raggiunse il massimo sviluppo nel XVIII secolo, in coincidenza con la decadenza economica dei vicini centri commerciali di Ancona e di Recanati.
I motivi del successo andavano ricercati nel periodo di svolgimento, che cadeva in piena estate, nel quale le comunicazioni via mare erano le migliori e nella brevità della durata, circa 15 giorni, che consentiva ai mercanti di poter concludere i propri affari in un breve lasso di tempo. A tutela degli interessi dei mercanti a Senigallia nel '700 erano presenti numerosi Consolati esteri. Erano rappresentate diplomaticamente Austria, Danimarca, Prussia, Svezia, Belgio, Francia, Inghilterra, Turchia ed altri Stati. Ai forestieri, raggruppati per lo più secondo la nazionalità cui spesso corrispondeva una specializzazione mercantile, venivano assegnate aree e botteghe in affitto. Ancora oggi nel rione del Porto possiamo trovare, ad esempio, vie Cattaro, Siria, Samo, Corfù, Smirne, Rodi.
Informazioni tratte dal libro "SENIGALLIA" della Professoressa Marinella Bonvini Mazzanti.
PaneNostrum
Per il 2020 si attende la programmazione
Senigallia - Piazza del Duca e Rocca Roveresca
ingresso gratuito
Gustoso e affascinante viaggio consapevole attraverso i sapori, i profumi, le fragranze, la storia, le usanze, la geografia del pane.
Halloween
La Festa delle streghe - Per il 2020 si attende la programmazione
Corinaldo, la capitale italiana di Halloween.
Una manifestazione ispirata a streghe, spiriti e fantasmi e che allo stesso tempo riproduce l’allegria di una festa di carnevale: nasce così Halloween, realizzata per la prima volta lungo le mura dello Scorticatore a Corinaldo.
Se vi capita di passare dalle nostre parti fate un salto a Corinaldo durante la festa di Halloween: la festa delle streghe può essere apprezzata solo vivendola in prima persona.